八段锦 In questo modulo proponiamo i Ba Duan Jin o 8 Pezzi di Broccato, una delle forme più antiche e famose che si collega bene con il programma di TuiNa della nostra scuola. Infatti gli “8 Pezzi” lavorano sui … Continua a leggere
Emanuelle Serrao
Tiao Xin o la regolazione dello Shen La regolazione dello Shen è uno dei pilastri della pratica del Qi Gong. In Medicina Cinese il pensiero non viene inteso esclusivamente come processo intellettivo ma anche come attività psicoemozionale e intenzionalità. Quindi … Continua a leggere
Tiao Shen ovvero la Regolazione della Postura Il primo principio a cui porre attenzione nel momento di accingersi a praticare Qi Gong è la Regolazione della Postura che viene considerata una precondizione per la regolazione del Qi all’interno del corpo. … Continua a leggere
L’importanza del Qi Gong per l’operatore Tuinà Qi Gong è un insieme di “ginnastiche energetiche” di origine cinese che lavorano su quel sistema basato sui meridiani energetici della Medicina Tradizionale Cinese, gli stessi utilizzati dall’agopuntura e dal Tuinà. Il QiGong … Continua a leggere
Attestato di iscrizione all’elenco professionale operatori shiatsu 2019, rilasciato da C.O.S. Coordinamento Operatori Shiatsu … Continua a leggere
Il Da Wu o Grande Danza Sciamanica è una forma riscoperta recentemente grazie a un lavoro di ricerca storica e antropologica condotto dal gruppo di ricerca presso l’Università di Wuhan, in Cina. Secondo moltissimi studi antropologici le origini della medicina cinese … Continua a leggere
I 5 Movimenti sono uno dei concetti base di tutta la Medicina Cinese, questa teoria è il frutto di migliaia di anni di osservazione della natura e riesce a cogliere il dispiegarsi nel tempo dello Yin/Yang, che si manifesta sia … Continua a leggere
In questo seminario verranno gettate le basi della pratica del QiGong partendo dall’approccio tradizionale che considerava le 3 Regolazioni come patrimonio comune di ogni “forma “di QiGong. Quindi l’obbiettivo di questo seminario è creare un unità integrata, un corpo che … Continua a leggere
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) si prepara a inserire la medicina tradizionale cinese nel suo compendio medico globale. A puntare l’attenzione sulla novità è un articolo su Nature. Il riconoscimento ufficiale sarà introdotto nell’11/ma edizione della Classificazione Internazionale delle Malattie … Continua a leggere
Convegno Nazionale FISTQ – Nutrire la vita: dal bambino all’anziano Genova – 29 Settembre 2018 08:30 – 30 Settembre 2018 18:00 Come ogni anno questo appuntamento costituisce, per il numeroso gruppo di scuole che fanno parte della FISTQ, la vetrina … Continua a leggere