La coppettazione è una pratica terapeutica della Medicina cinese. Trattasi di una metodica molto utilizzata per la sua potente azione disperdente e mobilizzante che si addice molto al trattamento dei disturbi da Freddo/Umidità o da Calore/Umidità e da traumi. La coppetta tradizionalemente costituita da un vasetto di vetro del diametro di 5 cm circa, viene applicata sulla cute in precisi punti o aree per ottenere l’effetto terapeutico. La coppettazione ha una grandiosa azione nelle patologie muscolari dolorose accompagnate da contratture. Rilassa le fasce muscolari, allontana le tossine rimettendole nel circolo linfatico che è rimesso in funzione in maniera davvero istantanea. Questa tecnica è utilissima anche nelle patologie dell’apparato respiratorio in modo particolare nei soggetti affetti da asma, infatti, sbloccando le stasi movimenta i catarri e il muco stagnante favorendone la veloce eliminazione.
La coppettazione fa parte delle tecniche complementari di medicina cinese, insieme alla moxa, il guasha e il Fior di prugna